Il termine “Shiatsu” è composto da “shi” (dita) e “atsu” (pressione), che letteralmente significa "pressione con le dita".
Questa tecnica manuale si basa sull’equilibrio energetico e sulla sintonia tra chi tocca e chi viene toccato.
Ecco alcuni motivi per provare una seduta di Shiatsu:
- - Rilassamento profondo: lo Shiatsu può aiutare a ridurre lo stress e l’ansia, portando a un profondo stato di rilassamento.
- - Equilibrio fisico ed energetico: lo Shiatsu mira a riequilibrare l’energia all’interno del nostro corpo, aiutando l’organismo a recuperare le forze.
- - Promozione dell’autoguarigione: lo Shiatsu stimola le profonde risorse vitali e la loro capacità di autoregolazione, mirando al riequilibrio emotivo, fisico ed energetico della persona.
Durante una seduta di Shiatsu, l’operatore esegue pressioni, con palmi, pollici, gomiti e ginocchia.
Queste pressioni permettono alla persona di riequilibrare la propria energia, aiutando l’organismo a recuperare le forze, in armonia con la natura.
Lo Shiatsu è un valido strumento di aiuto per:
- - Abbassare il livello di stress conferendo calma e lucidità alla mente
- - Ridurre i dolori, agevolare i movimenti articolari e allentare le tensioni muscolari
- - Riequilibrare la situazione emotiva
- - Migliorare la qualità del sonno e dell’umore
- - Stimolare le risposte immunitarie e ormonali
- - Migliorare la postura
- - Aumentare la conoscenza del proprio corpo
- - Calmare l’ansia e il nervosismo